Laboratori occupazionali

Laboratori occupazionali

I laboratori occupazionali sono degli “spazi” dove viene svolta un’attività produttiva specifica, per promuovere l’integrazione sociale e lavorativa di persone in condizioni di svantaggio.

Sono finalizzati alla realizzazione di percorsi di crescita personale, al potenziamento del livello di autonomia e allo sviluppo di capacità trasversali e pratico-manuali. Si svolgono in un contesto protetto, che permette di rispondere in modo differenziato alle diverse esigenze e potenzialità dei partecipanti, costruendo per ognuno un possibile itinerario evolutivo, secondo tempi e modalità adeguate.

I laboratori occupazionali realizzati da l’Esprit à l’Envers sono Ri-Legno, laboratorio per il recupero e il restauro di mobili conclusosi nel 2015, e Labeau.

Contatti

Coordinatore
Anna Di Pede (anna.dipede@lespritalenvers.org | +39 0165 40294)Richiedi informazioni

News

Outdoor Vibes: un’esperienza Erasmus+ nel cuore della natura (per chi ha tra i 14 e i 17 anni!)
Nasce “Centre nous”: la Valle d'Aosta ha un nuovo Centro Antidiscriminazioni
Crescere+: un percorso per i giovani tra lavoro, emozioni e creatività
La cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers festeggia 30 anni di attività
La cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers compie 30 anni
Esito selezione P.O.L.I.S. BIS – Progetto Orientamento Lavorativo e Inserimento Sociale