news

Esito selezione P.O.L.I.S. BIS – Progetto Orientamento Lavorativo e Inserimento Sociale

Si pubblica di seguito l’esito della selezione relativa al progetto P.O.L.I.S. BIS:

Codice Progetto: FSE.43408.23AI.7.0001.FOR
Progetto finanziato a valere sul Programma Regionale FSE+ 2021/2027 per un importo di: €69.983,40

A chi è rivolto
Persone in situazione di svantaggio sociale;
Persone con disabilità;
Persone iscritte al Collocamento mirato;
Categorie protette art.18 Legge 68/99.

Descrizione
Il progetto è così articolato:
70 ore di aula
2 stages da 240 ore ciascuno
6 ore di colloqui di orientamento individuali
8 ore di colloqui di orientamento di gruppo
ore di recupero laddove necessario
Azioni di inclusione sociale, sensibilizzazione al tema della non discriminazione, alle pari opportunità e violenza di genere

È previsto il rilascio di un’attestazione finale con profitto.

È prevista un’indennità di frequenza.

Obiettivi
Sviluppare consapevolezza nelle proprie modalità relazionali
Aumentare le abilità di lettura dei contesti in cui si opera
Aumentare le competenze relazionali e professionali degli allievi, al fine di colmare il gap esistente fra il singolo e il mondo del lavoro

Durata: ottobre 2024 – agosto 2025.

Sede del corso
Aosta, Pollein (AO), Saint-Christophe (AO)

Per informazioni:
Cooperativa Sociale L’Esprit A L’Envers
Valeria Incoletti tel. 349 210 1674 / 0165 40294
dal lunedì al venerdì, 09:00-12:00 e 14:00-16:00

Il progetto è gestito dalla Cooperativa Sociale L’Esprit à l’Envers (soggetto capofila) e dalla Società Consortile Progetto Formazione.

Condividi

Altre news

Outdoor Vibes: un’esperienza Erasmus+ nel cuore della natura (per chi ha tra i 14 e i 17 anni!)
Nasce “Centre nous”: la Valle d'Aosta ha un nuovo Centro Antidiscriminazioni
Crescere+: un percorso per i giovani tra lavoro, emozioni e creatività
La cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers festeggia 30 anni di attività
La cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers compie 30 anni
Riapertura iscrizioni P.O.L.I.S. BIS - Progetto Orientamento Lavorativo e Inserimento Sociale